Romanzi Interattivi
Le nuove forme del racconto digitale – polistorie, iperromanzi, wiki-racconti e blook – scopri cosa sono e soprattuto come scriverli

La scrittura in seconda persona nella “nuova narrativa” interattiva, di Fabrizio Venerandi
In occasione dell’uscita del suo Manuale di letteratura elettronica (Vol. 1. Avventure testuali e videogiochi narrativi), ospitiamo il venerabile Venerandi, docente, programmatore, autore tra i

Loot of Gatescrollwizard Dungeon: un librogioco – gratuito e indipendente – per resistere ai social
Ho letto per la prima volta di Loot of Gatescrollwizard Dungeon su Twitter: sì, mi ostino ancora chiamarlo così perché mi ostino ancora a usarlo

Scrivere racconti con l’IA: buoni esempi e… fallimenti
Per chiudere questo lungo ciclo di post a tema, voglio mostrarvi quello che, ad oggi, è davvero possibile creare con i software generativi, almeno nell’ambito

Pratiche etiche nell’uso delle IA in ambito creativo
Immagine di copertina: frimufilms su Freepik. Bentrovati su queste pagine. Malgrado la prolungata assenza ho avuto modo di seguire il dibattito sul tema del momento,

Scrivere libri gioco: come si creano le false piste, con Mauro Longo
L’articolo di oggi porta la firma del direttore creativo delle collane di giochi di ruolo e di librogame di Acheron Games. Mauro Longo ha scritto

Scrivere digitale nel 2022: cosa cambia con gli Smart Speaker
Diversi anni fa pubblicai un post dedicato alla scrittura per smartphone, la brevità era al centro, bisognava scrivere pezzi facili da leggere su piccoli schermi,

Audiolibri, come pubblicarne di interattivi con TWIST
Mentre gli audiolibri proseguono la loro scalata, sugli smart speaker fanno capolino nuovi tipi di storie interattive. Si tratta di skill che consentono agli ascoltatori

“Pendolare in bottiglia”, dal libro ad Alexa
Cosa succede quando sei costretto in casa senza parlare e vedere nessuno per l’80% della giornata? Tra le tante cose, potresti finire per sfogare la

AI Dungeon: il gioco interattivo che può espandere gli orizzonti dell’editoria
via PublishersWeekly La narrazione interattiva ha fatto un notevole balzo in avanti quest’anno, grazie a un videogioco chiamato AI Dungeon che ha fornito a più

Libri da giocare: recensione di “Fortezza Europa – Londra”
Nel 2006 questo romanzo era in fase embrionale. Dopo una lunga gestazione, nel 2019 il romanzo viene pubblicato. Nel frattempo la politica europea ha preso